Chirurgia del cristallino

La presbiopia è un processo naturale legato all’invecchiamento del cristallino, che perde progressivamente la sua elasticità rendendo difficile mettere a fuoco gli oggetti da vicino.

Oggi, grazie alla chirurgia oculistica avanzata, è possibile correggere la presbiopia in modo definitivo con l’impianto di cristallini artificiali, anche in assenza di cataratta.       La procedura consiste nella rimozione del cristallino naturale e nella sua sostituzione con una lente intraoculare (IOL) premium. Questo tipo di lente è progettato per correggere più difetti visivi contemporaneamente, tra cui:

  • Miopia
  • Ipermetropia
  • Astigmatismo
  • Presbiopia

Questa tecnica è nota anche come chirurgia refrattiva del cristallino o RLE – Refractive Lens Exchange.

Lenti intraoculari

Le lenti intraoculari (IOL) sono le protesi che vengono impiantate durante l’intervento, in sostituzione del cristallino naturale.
Le IOL premium rappresentano l’evoluzione più avanzata in questo campo: sono in grado di correggere astigmatismi elevati e di garantire una visione multifocale.

Queste lenti permettono, nei pazienti idonei, di eliminare la dipendenza dagli occhiali, sia per la visione da lontano che da vicino.
Attività quotidiane come guidare, guardare la televisione, utilizzare il computer o il tablet, oppure leggere un libro o un giornale, tornano a essere semplici e naturali.

Prenditi cura
della tua vista

Contattaci per prenotare un appuntamento
o per sapere di più dei nostri servizi.
Torna in alto